La matrice delle distanze
Ha sulla diagonale maggiore le distanze tra i e j
Ha sulla diagonale maggiore tutti 1
Ha sulla diagonale maggiore tutti 0
Quale tra queste distanze è più robusta, o insensibile ai valori estremi?
Indice di Jaccard
City block
Distanza Euclidea
Per quale motivo si effettua il test del chi quadro prima di implementare l'AC?
Per valutare se le variabili sono qualitative
Per analizzare l'esistenza di interdipendenza tra le due variabili
Per verificare se le variabili sono quantitative
Quale obiettivo ha l'Analisi delle Corrispondenze?
Minimizzare l'inerzia spiegata
Massimizzare la variabilità spiegata
Massimizzare l'inerzia spiegata
L' Analisi in Componenti Principali ha come obiettivo:
La descrizione di un dataset
La riduzione della dimensionalità di un fenomeno complesso
L' aggregazione di unità statistiche in funzione della loro distanza
La matrice di dati di partenza di un ACP deve essere
Con dati standardizzati
Con dati qualitativi
Con dati quantitativi
Le componenti estratte nell'Analisi in Componenti Principali:
Sono combinazioni lineari delle variabili di partenza
Godono della proprietà equidistributiva
Presentano tutte autovalori maggiori di 1
Con quante dimensioni spieghereste il seguente fenomeno?
1
3
2
Quale dei seguenti non è un elemento di buone notizie basate sui dati?
Storyboard
Interattività
Conflitto
Le tecniche di visualizzazione possono sostituire il ruolo della narrazione in una determinata storia?
No, la visualizzazione dei dati non garantisce una presentazione sufficiente di un contesto in cui inserirli.
No, infatti le tecniche di visualizzazione sono superflue.
Sì, la visualizzazione fornisce un’immagine accurata della situazione in un dato momento ed è sufficiente per spiegare i dati.
In che modo la storia dei dati è più efficace della semplice presentazione dei risultati dell’analisi dei dati?
Perché la storia è strutturata in modo tale che l’informazione sia più facilmente ricordata.
Perché ascoltare una storia attiva parti del nostro cervello legate alle emozioni.
Entrambi i precedenti.